La Giornata del Tabaccaio
E’ il 1969, quando la FIT indice “La Giornata del Tabaccaio” per tutelare la rivendita, dalla ventilata liberalizzazione del mercato con l’entrata dell’Italia nel MEC.Per la prima volta dal dopoguerra i tabaccai Italiani vengono chiamati a Roma per partecipare ad una manifestazione Nazionale pubblica, che esce dalle stanze del sindacato e dalle pagine della Voce del Tabaccaio. I problemi della Categoria diventano noti al grande pubblico.
Ecco le parole di Enrico Bianchi, allora Presidente Nazionale della Federazione, all’apertura dei lavori:
”...In un Paese dove scioperano medici e braccianti,carcerati e magistrati,ferrovieri e vigili del fuoco ,benzinai e vigili urbani, insegnanti e studenti,spazzini e accalappiacani,impiegati e disoccupati solo il tabaccaio è rimasto, ancora per poco, a fare in silenzio il suo dovere…”Le immagini di quel giorno