Campagna Tesseramento 2025
arianna formazione
Coronavirus
Servizi in rete per te

«Tanto tuonò che piovve»

cop 28 2025Dopo il tam tam di notizie che si sono susseguite in modo frenetico sui quotidiani e sul web, alla fine la tanto temuta proposta della Commissione Europea sulla revisione della Direttiva Accise del tabacco è stata pubblicata.Il contenuto è più o meno quello atteso. Si tratta di una proposta non equilibrata né proporzionata, per buona parte dei prodotti che vendiamo in tabaccheria e che appare strumentale a rimpolpare il bilancio UE, considerato che una parte degli introiti finirebbe direttamente nelle casse di Bruxelles. Come sempre, quando servono risorse dalle imposte indirette si pesca a piene mani tra i prodotti del tabacco.

Ci siamo abituati. Però mai prima d’ora abbiamo visto un assalto alla diligenza di questa portata, con livelli di accise insostenibili dal mercato e dalla filiera produttiva e distributiva.

Il risultato è un’alzata di scudi generale: degli agricoltori, dei produttori, dei dettaglianti, dei distributori e perfino di non pochi ministri delle finanze degli Stati membri dell’Unione.

Il Governo italiano, come noto, da subito è stato tra i primi a storcere il naso e a manifestare il proprio dissenso. Spero quindi che i nostri rappresentanti istituzionali vogliano erigere un «fortino» per difendere questo settore, che assicura legalità e tutela sanitaria ed erariale, in una cornice di fiscalità bilanciata.

Un fortino dove la diligenza può trovare riparo e da cui si possono respingere certi attacchi, in attesa che le vacanze estive portino... Consiglio (dove si svolgerà il dibattito istituzionale europeo in merito alla proposta di direttiva).

Noi, naturalmente, siamo pronti a fornire il nostro contributo.

Mario Antonelli

La Voce del Tabaccaio

VDT numero 29 dell' anno 2025

Numero 29 dell'anno 2025

vedi altri numeri

Chi Siamo

La Federazione

Il gruppo FIT

x