Il nostro Museo!
Sono tanti i motivi d’orgoglio per la nostra categoria e tra questi, sicuramente, occupa un posto speciale il Museo della Tabaccheria, il nostro Museo.
Speciale, perché tra le sue mura è custodita la storia di noi tabaccai, iniziata molto tempo fa e ricca di pagine importanti, profondamente intrecciate con quelle del nostro Paese.
Speciale, perché al suo interno tutto (documenti, fotografie, libri e oggetti) è protagonista dello spazio espositivo.
Speciale, perché ci prendiamo cura di ogni donazione che arriva, piccola o grande che sia e della storia che porta con sé.
Speciale, perché è nato e continua a crescere grazie alla vostra forte partecipazione e... anche a quella di molti «non addetti ai lavori». Eh sì perché, altro motivo di orgoglio per noi tutti, è che sono sempre di più i visitatori, di ogni età e provenienza geografica, che scoprono il nostro mondo e le sue importanti caratteristiche, grazie alle visite guidate all’interno del Museo della Tabaccheria.
E il loro entusiasmo è tale che, spesso, da visitatori diventano anche donatori, dimostrando così il desiderio di far parte, anche se non direttamente, della nostra storia!
Invito tutti voi a visitarlo, anche chi lo ha già ammirato, perché abbiamo ampliato e arricchito diverse aree espositive che, a breve, saranno completamente finite e renderanno la visita ancor più immersiva, fin dall’ingresso.
Tutto per raccontare e proteggere la cultura della tabaccheria e far così rivivere la bellezza del nostro passato, del quale non dobbiamo mai smettere di essere orgogliosi!
Ma non vi svelo altro.
Il Museo della Tabaccheria vi dirà tutto.
Mario Antonelli