Campagna Tesseramento 2025
arianna formazione
Coronavirus
Servizi in rete per te

Addio a Papa Francesco

cop 15 2025Scrivo queste righe mentre qui a Roma, in piazza San Pietro, migliaia di persone attendono pazientemente in fila di porgere il loro estremo saluto a Papa Francesco.

La notizia della sua morte, pur se non del tutto inattesa, ha lasciato sgomente molte persone. Francesco, infatti, è riuscito a parlare al cuore di molti, credenti o meno e sicuramente le sue parole sono arrivate con chiarezza a tutti coloro che condividono l’idea che attraverso il dialogo ed il confronto, piuttosto che con l’estremizzazione delle proprie posizioni, l’umanità possa migliorare.

In quella stessa piazza ora affollata di persone, solo qualche anno fa, nell’infuriare della pandemia, Papa Francesco, da solo e sotto una pioggia battente, ha pregato affinché l’umanità trovasse la forza di superare tale momento.

Sono stati anni, quelli, in cui a tutti è stato chiesto uno sforzo supplementare di coraggio e comprensione. Noi, che lo abbiamo fatto come tabaccai al servizio dei cittadini e ancor prima come uomini, sicuramente siamo stati toccati dalla forza di quelle immagini che raccontavano la preoccupazione di un’umanità vocata alla socializzazione ma costretta in quei giorni all’isolamento.

Molto ancora è accaduto nei pochi anni successivi alla pandemia: guerre, sopraffazioni, equilibri mondiali mutati ed un’economia barcollante che non fa ben sperare, si inseriscono in un quadro non certo rassicurante.

Papa Francesco ha provato a mostrarci la via d’uscita dalla paura del futuro, del mondo, dell’altro che troppo spesso sentiamo straniero.

Ognuno di noi, di fronte a questo insegnamento può fare quello che vuole: può accoglierlo o rigettarlo, se non lo sente proprio. Di certo però non può esserne indifferente perché il ragionamento sul domani che verrà, prossimo o futuro, riguarda tutti noi, ognuno per la propria parte.

Riposi ora in pace Papa Francesco. Per quel che ci riguarda, cercheremo di fare tesoro delle sue parole e tenteremo di costruire, attraverso il dialogo, giorni a venire migliori per noi, le nostre famiglie e le nostre aziende.

                              Mario Antonelli

La Voce del Tabaccaio

VDT numero 17 dell' anno 2025

Numero 17 dell'anno 2025

vedi altri numeri

Chi Siamo

La Federazione

Il gruppo FIT

x