Campagna Tesseramento 2026
arianna formazione
Coronavirus
Servizi in rete per te

Previdenza complementare Ecomap

Ecomap quest’anno ha consolidato ancor di più il suo impegno in merito al futuro delle nuove generazioni con la nuova iniziativa dedicata a coniugare sostegno allo studio e Previdenza Integrativa.

Il progetto Previdenza Giovani è stato infatti ideato per affiancare i giovani nel percorso di crescita, garantendo al contempo Borse di Studio sulla base del merito e un solido progetto previdenziale.

Ricordiamo che l’iniziativa, dedicata ai vincitori delle Borse di Studio, prevede per ogni studente che deciderà di aderire al Fondo di Previdenza Complementare Ecomap/Generali, un contributo iniziale di 100 euro.

Un investimento importante per la Cooperativa che crede fortemente nell’importanza di sensibilizzare i giovani sulla pianificazione del loro futuro.

Con il versamento dei primi 100 euro infatti, Ecomap punta ad un doppio traguardo: offrire un concreto incentivo economico e al tempo stesso avvicinare i giovani studenti alla Previdenza con l’obiettivo di far comprendere loro quanto sia strategico e lungimirante iniziare a gestire i risparmi sin da ora.

Iniziare da giovani permette di sfruttare al meglio il fattore tempo: fa sì infatti che i rendimenti del Fondo operino a proprio favore, facendo crescere di molto il capitale e diminuire la tassazione finale della propria rendita pensionistica.

Per questo non è prematuro come forse può sembrare il parlare di pensione ai giovani, tutt’altro; Ecomap infatti considera la Previdenza Complementare la migliore soluzione per contare su una serenità futura a tutte le età.

Ma, ricordiamo, la Previdenza Complementare resta una scelta vincente con vantaggi concreti anche per tutti coloro che iniziano questo percorso in età meno giovane.

Pensare ad accantonare significa infatti non solo costruirsi una «pensione di scorta» da affiancare a quella tradizionale, ma soprattutto beneficiare di vantaggi fiscali immediati.

E proprio questo aspetto dovrebbe spingere tutti a considerare la Previdenza anche come un grande strumento di risparmio.

Al riguardo, ricordiamo a tutti gli iscritti che per rientrare nella valorizzazione dell’anno 2025, i contributi dovranno essere versati sul consueto conto corrente dedicato di Ecomap, con data valuta non successiva al 10 dicembre prossimo.

Completare l’operazione entro la scadenza è essenziale per attivare i benefici previsti per l’anno in corso e investire attivamente nel domani.

Ricordiamo che oltre ai benefici fiscali, iscriversi al fondo pensione Ecomap offre ai soci anche particolari vantaggi quali:

– flessibilità totale - massima autonomia nella scelta di importo e frequenza dei versamenti;

– riscatto immediato e totale - in caso di cessione della rivendita;

– condizioni di partecipazione particolarmente vantaggiose;

– possibilità di far aderire anche i familiari fiscalmente a carico;

– supporto garantito - assistenza costante da parte di Ecom.Broker.

Iniziative come questa sono la prova di come l’Ecomap continui nel tempo a realizzare prodotti in grado di offrire il miglior supporto possibile agli associati, guardando alle necessità attuali e al tempo stesso strizzando l’occhio a quella che è la costruzione di un futuro stabile e sereno.

Ecomap vi accompagna dallo studio alla pensione.

Un alleato per il presente e per il vostro futuro!

La Voce del Tabaccaio

VDT numero 42 dell' anno 2025

Numero 42 dell'anno 2025

vedi altri numeri

Chi Siamo

La Federazione

Il gruppo FIT

x