Gioco del Lotto: come evitare le sanzioni
La gestione di una ricevitoria del Lotto impone il rispetto di rigide disposizioni, tra cui primaria importanza riveste l’esatto e tempestivo riversamento delle somme incassate durante la raccolta. Per comprendere le ragioni di tale rigore, occorre partire dalla premessa che in Italia il gioco, pur essendo soggetto a riserva statale, non è esercitato direttamente dallo Stato, bensì viene affidato a soggetti privati.
In osservanza a tale principio di carattere generale, l’onere della raccolta del gioco del Lotto è demandata dall’Amministrazione Finanziaria al tabaccaio attraverso l’istituto della concessione.
Ne deriva che le rivendite di tabacchi non sono imprese equiparabili ad altre attività economiche, dal momento che espletano un servizio pubblico e sono assoggettate ad un particolare regime.